[Fiction] Orgoglio e rispetto

Versione Completa   Stampa   Cerca   Utenti   Iscriviti     Condividi : FacebookTwitter
(Rosy)
00lunedì 4 settembre 2006 22:03
Canale5, il ritorno di Giannini
L'attore recita in L'Onore e rispetto
"Ho rispetto e stima per Samperi. Lascio il giudizio sulla fiction ai telespettatori ai quali auguro una buona visione": così Giancarlo Giannini, che torna sugli schermi di Mediaset con una partecipazione speciale in L'onore e il rispetto, al via il 6 settembre alle 21 su Canale 5. Ambientata nell'Italia della fine degli anni '50, la fiction ha nel cast anche Virna Lisi, Gabriel Garko, Serena Autieri, Manuela Arcuri e Giuseppe Zeno.

"Ho lavorato duramente a questo progetto per un anno e mezzo - dice Samperi- tutto il gruppo di attori mi ha ampiamente ripagato, hanno dato tutti il massimo. Attori come Virna Lisi e Giannini, si sono spesi con generosità e umiltà, i più giovani hanno studiato molto, e si sono affidati a me totalmente. E' stato meraviglioso vedere i loro progressi giorno per giorno, la più grande soddisfazione per un regista. Sono davvero emozionato per il debutto de L onore e il rispetto e per un veterano del mestiere, è una bella sensazione".

Virna Lisi interpreta il ruolo di "una madre siciliana che cerca il riscatto sociale attraverso i suoi figli, è una saga familiare forte con tanti bravi attori". "Ritengo questo ruolo un traguardo professionale - afferma Manuela Arcuri - E' un concentrato di situazioni e sentimenti talmente forti e devastanti, da richiedere una prova d'attrice. In passato, non me l'avrebbero mai proposto".


(Rosy)
00lunedì 4 settembre 2006 22:12
Arcuri, primo ruolo drammatico
"In Onore e rispetto vengo violentata"
La svolta in tv per Manuela Arcuri arriva con L'Onore e il rispetto, fiction di Canale5 in onda dal 5 settembre. L'attrice è infatti alla sua prima prova con un ruolo drammatico. "Finalmente si sono accorti che sono capace di esprimere sentimenti diversi, finora mi hanno offerto ruoli da bonona in commedie brillanti", spiega. La Arcuri interpreta Nella, una ragazza che subisce violenze dal patrigno e non viene protetta dalla madre vigliacca.

La fiction sviscera temi forti, fra cui quello dell'omosessualità. "Il mio personaggio finisce dietro le sbarre perché tenta di accoltellare il patrigno, di cui si vuole vendicare. Nella si sente sola al mondo, tradita dalla madre che in tribunale ha testimoniato contro di lei, e in carcere incontra Maria (Silvia De Santis), la prima persona che le ha dato una carezza. Il suo sentimento per lei si trasforma in amore", riverla l'Arcuri al Corsera.

Ma la delusione, l'ennesima, cocente, si nasconde dietro l'angolo. Appena uscite di prigione, le due donne decidono di andare a vivere insieme: Nella guadagna dei soldi grazie al suo lavoro di modella, ma glieli ruberà la compagna. La deriva esistenziale tocca il fondo con la prostituzione, strada verso la quale Nella si avvia per disperazione. "Questo ruolo per me è un traguardo professionale", racconta l'ex fidanzata di Aldo Montano che confessa anche di aver provato imbarazzo nelle scene saffiche. "Quando ci siamo baciate mi ha creato un certo disagio anche solo sfiorare le labbra di una donna, avere quel contatto di intimità".

Manuela Arcuri si prende in qualche modo la sua rivincita personale nei confronti di chi non ha creduto in lei come attrice. "Sentirmi dire da chi mi ha visto alla prova 'però sei anche brava' è una gran bella soddifazione". Già perché la bellezza è sì una carta vincente all'inizio ma poi può rivelarsi un'arma a doppio taglio. "All'inzio ti aiuta molto - ammette l'attrice - dopo però devi dimostrare di saper recitare".


(Rosy)
00lunedì 4 settembre 2006 22:14
Autieri: un due di picche a Garko
"Nella serie Mediaset Onore e Rispetto"
Shakespeare l'ha stregata e lei cosa fa? Lo declina sulle note jazz, diretta da Giorgio Albertazzi. Serena Autieri debutterà il 2 agosto al teatro Romano di Verona con una rilettura curiosa di Romeo e Giulietta. "Mescoleremo opere del grande scrittore inglese con brani di Duke Ellington", rivela a Tgcom. Ma in autunno la vedremo nella fiction Mediaset L'Onore e il rispetto. "Sarò Olga, una modella piemontese che cerca il riscatto sociale". E che rifila un due di picche al bel Gabriel Garko...

L’Onore e il rispetto aprirà la nuova stagione delle fiction Mediaset. Una bella responsabilità. Ci parli del suo personaggio...
Interpreto Olga, una modella piemontese. La cornice storica in cui è ambientata la serie copre il periodo dagli anni Cinquanta fino ai Settanta, quello in cui le famiglie del Sud emigravano al Nord in cerca di fortuna. Olga proviene da una famiglia di operai e cerca un riscatto sociale, il modo per liberarsi da un senso di precarietà economica. In un primo momento può sembrare arrivista: la mamma è dalla sua parte, crede nella figlia, la vede molto bella e la spinge verso questa strada. Olga rimarrà coinvolta in alcuni intrecci sentimentali e finirà per innamorarsi, ma...

Ma quello è l'uomo sbagliato.
Esattamente, non è l'uomo giusto per Olga.

L'uomo sbagliato è interpretato da Giancarlo Giannini o da Gabriel Garko?
Nè l'uno nè l'altro. Con Garko all'inzio della fiction ci sarà un incontro particolare, ma lei lo rifiuta e preferisce le doti culturali del fratello che ha un temperamento diverso da quello di Gabriel.

Ci conceda il gossip: alcune foto sulla stampa rosa hanno ritratto lei e Garko come fidanzati...
Della mia vita privata preferisco non parlare. Posso dire solo che io e Gabriel siamo molto legati e ci vogliamo molto bene.

Se Pippo Baudo, di nuovo al timone del Festival di Sanremo, la richiamasse, tornerebbe sul palco dell'Ariston?
Non saprei, certo devo molto a Baudo e quando Pippo chiama è sempre Pippo. La mia partecipazione a Sanremo è abbastanza fresca (risale al 2003, ndr), magari mi piacerebbe fare qualcosa di nuovo con lui in televisione. Per ora la mia carriera di attrice va avanti...

A proposito, quanto c'è di vero nella notizia trapelata tempo fa secondo la quale l'avrebbe contattata George Clooney per Ocean's 13?
Guardi, non ne so niente, si è trattato di una falsa notizia, è stato inventato tutto di sana pianta. Se Clooney chiamasse andrei di corsa, ma le assicuro che non ho firmato nessun contratto. Da brava napoletana sono superstiziosa e non ne avrei certo parlato prima di mettere nero su bianco la mia firma.

Resta il fatto che va spesso a Londra per perfezionare il suo inglese, ha in vista qualche progetto all’estero?
Mi piacerebbe lavorare in Francia, in America, però mi trovo molto bene a lavorare in Italia, voglio continuare a farlo, non solo in tv o nel cinema ma anche a teatro.

Fra pochi giorni, il 2 agosto, debutterà al teatro Romano di Verona con Shakespeare in jazz di Giorgio Albertazzi. C’entra qualcosa il film Shakespeare in love con Gwyneth Paltrow?
No, a parte il soggetto, nel senso che è presente Shakespeare con i suoi celebri personaggi come Giulietta e Romeo o Desdemona e Otello riletti in chiave jazz. Mescoleremo cioè opere del grande scrittore inglese con brani di Duke Ellington interpretate dalla bellissima voce di Amii Stewart e con un'orchestra dal vivo diretta da Marco di Gennaro. Per Duke la poesia di Shakespeare avrebbe avuto come ideale sbocco musicale proprio il jazz.

Farete tappa in altri teatri?
No, per ora faremo 4 repliche e lo spettacolo sarà anche ripreso dalla telecamere Rai.

Com’è lavorare con Albertazzi?
E' molto esigente, ma è dotato di una grande umanità e delicatezza. Starei ore a provare con lui, perché si crea una dimensione speciale che va oltre il fatto contingente di lavorare. Riesce davvero a tirare fuori da me tante sfumature.

Lei è stata diretta da altri grandi nomi, fra cui quello di Pietro Garinei, scomparso da poco. Ha un ricordo particolare che la lega a lui?
Ho una foto con Pietro scattata subito dopo il debutto di Vacanze Romane. Sorridiamo e fra noi c'è tanta complicità. Era un uomo burbero, non nascondo che sul palco ho anche pianto, ma poi mi chiamava la sua principessa riferito al ruolo che interpretavo e mi ha lasciato una grande lezione, quella di amare e avere rispetto del teatro che, lui diceva, non è per tutti.

Le cronache estive sono esplose con il caso "Valettopoli": ha mai ricevuto proposte indecenti?
Devo dire di no, e mi ritengo fortunata. Sono solare, la mia schiettezza però non è mai stata fraintesa, io credo che alla fine ognuno in qualche modo si predisponga a vivere determinate situazioni e alla fine si circondi di quello che vuole. Se qualcuno ci avesse provato avrei reagito in modo duro, ho un temperamento sanguigno.


ELIPIOVEX
00martedì 5 settembre 2006 11:09
Ho sentito la Arcuri poco fa alla radio. Diceva ci sono alcune scene di nudo ma mai volgare (volgare come lo dice lei con la bocca apeta...) ci sono drammi c'è del sentimento. Insomma bisogna proprio guardarla stasera [SM=x988239]
ioandrei
00martedì 5 settembre 2006 15:55
Sì, stasera va guardata, ma anche Giorni da Leone 2 non deve essere male e a me piace molto la coppia. Magari me la registro e guardo questa
ELIPIOVEX
00martedì 5 settembre 2006 17:23
Ci darò un'occhiata se non casco dal sonno [SM=x988184]
(Rosy)
00martedì 5 settembre 2006 18:25
IO stasera sono a cena dalla mamma, perchè è il suo compleanno, se torno ad un'ora decente e non crollo dal sonno ci darò un'occhiata anch'io.
Chiara C.
00martedì 5 settembre 2006 23:52
Io l'ho guardata e devo dire che sembra abbastanza interessante; bravissimi tutti gli interpreti
ioandrei
00mercoledì 6 settembre 2006 09:13
Malgrado la bravura di Giannini e della Lisi, i quali in alcune scene sono stati veramente degni di nota, ritengo che la puntata abbia evidenziato una serie di grandi pecche.
So di esser una rompina, ma voglio segnalarvele:
1. Le locations fanno pena. Si vede chiaramente che tutti gli ambienti sono ricostruzioni in studio, in cui tutto sembra posticcio, e lo è. Mi chiedo: è possibile che in un momento in cui si gira tutto dappertutto non abbiano trovato una paesino in cui ambientare un quartiere degli anni '50?
2. L'accozzaglia dell'ambientazione del quartiere è data anche dai 'finti' dialetti che fanno aprlare ai protagonisti, eccezion fatta per la Lisi, che ogni volta che apre bocca sembra una nobildonna decaduta piuttosto che un'emigrante, e per l'Arcuri - sulla parlata della quale preferisco non esprimere commenti.
3. Garko calato a forza nei panni di un meridionale sfaccendato e arrivista si muove da modello di biancheria intima in una sfilata milanese, e infastidisce. Lo hanno mai visto un ragazzo di quell'epoca che approdava al nord?
4. Le due fanciulle - Autieri e Arcuri - ricalcano i tipi dati dalle leoro facce: quella pizzuta e determinata che fa la finta santarella e quell'altra che ha sempre il medesimo sorriso stamapto sulla bocca e in perfetto pontino talvolta prova a dire qualcosa di sensato, in attesa di mostrare sé e le proprie procaci carni.
5. Su tutto la pietosa patina del confezionato ad uso buonista.
Insomma: un polpettone di passione e morte, privo degli elementi tecnici e di script che oggi dovrebbero essere dietro ad ogni realizzazione televisiva. E in alcune ci sono. Altro che, se ci sono.
gattadany
00mercoledì 6 settembre 2006 09:40
Anch'io ieri sera ho gardato L'onore e il rispetto, e premettono che questo genere non è tra i miei preferiti! Concordo con Ioandrei sulla "scenografia", finta e si vedeva!
L'Arcuri fa sempre la stessa parte e nonostante altre produzioni la sua recitazione rimane sempre la stessa... pessima!
Garko invece mi è piaciuto, ce lo vedo bene come cattivo anche se il suo accento siciliano mi sembrava troppo marcato rispetto a quello del fratello e del padre... ma sarà la mia impressione.
Mi aspettavo qualcosa di più.

Daniela
ELIPIOVEX
00mercoledì 6 settembre 2006 11:42
Ho letto che non danno più i contributi statali per girare film e fiction, quindi devono essere autoprodotti, avranno tagliato sulle spese? [SM=x988239]
Chiara C.
00mercoledì 6 settembre 2006 16:56
A me invece non è dispiaciuta....l'Arcuri poi mi piace molto come recita!
Questa è la versione 'lo-fi' del Forum Per visualizzare la versione completa clicca qui
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 04:18.
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com